Le obbligazioni societarie
Cosa sono le obbligazioni societarie?
Le imprese che intendono espandere le proprie attività o sostenere nuove iniziative imprenditoriali spesso emettono obbligazioni per finanziarsi.
L’impresa determina la somma che intende prendere a prestito ed effettua un’emissione di obbligazioni di importo corrispondente. Di fatto, gli investitori che acquistano le obbligazioni prestano denaro all’impresa alle condizioni stabilite nell'offerta relativa all'emissione e indicate nel prospetto.
I detentori di obbligazioni societarie posseggono dunque una quota di debito e non di capitale come avviene invece per le azioni. La società emittente remunera gli investitori con pagamenti periodici degli interessi e rimborsa il capitale alla scadenza dell’obbligazione.
Anche se in alcuni casi prevedono clausole di rimborso anticipato che possono incidere sulla data di scadenza, le obbligazioni societarie in generale possono essere classificate in base ai seguenti intervalli di scadenze:
- Obbligazioni a breve termine (con scadenze fino a 5 anni)
- Obbligazioni a medio termine (con scadenze comprese tra 5 e 12 anni)
- Obbligazioni a lunga scadenza (con scadenze superiori a 12 anni)
Oltre che per scadenza, le obbligazioni societarie sono classificate anche in base alla qualità del credito. Agenzie di rating come Moody's e Standard & Poor's forniscono analisi indipendenti sugli emittenti, attribuendo un rating a ciascuno di essi in base alla sua affidabilità creditizia. Di norma, gli emittenti con rating più bassi offrono interessi più elevati per le loro obbligazioni societarie.
Quali sono i rating delle obbligazioni societarie?
Le obbligazioni societarie rientrano in due grandi categorie: le obbligazioni investment grade e quelle high yield. Le obbligazioni investment grade sono emesse da società con rating più alto mentre quelle high yield da società con un rating creditizio inferiore all’investment grade. La categoria investment grade è composta da quattro gradi di rating, mentre quella high yield ne comprende sei.
Storicamente le obbligazioni high yield sono state emesse da società di recente costituzione, da imprese operanti in settori particolarmente competitivi o volatili oppure da aziende con fondamentali deboli. Oggi rientrano in questa categoria anche i titoli di molte società le cui attività prevedono l'uso di un livello di leva tradizionalmente associato alle società high yield. Il rating speculativo è indice di un maggiore rischio di insolvenza, pertanto gli emittenti di obbligazioni high yield in genere remunerano gli investitori con un tasso di interesse (rendimento) più elevato. In caso di deterioramento della qualità creditizia l'emittente può subire un declassamento del rating o, viceversa, essere promosso a un rating superiore a seguito di un miglioramento dei fondamentali.
Angeli caduti, astri nascenti e split rating
Il termine "angelo caduto" (dall'inglese "fallen angel") è stato coniato per descrivere le società investment grade che in seguito a sopravvenute difficoltà hanno subìto un declassamento del rating alla categoria speculativa.
Per "astro nascente" (dall'inglese "rising star") si intende una società promossa a un rating superiore in seguito al miglioramento della qualità creditizia. I giudizi delle agenzie di rating sono soggettivi, pertanto talvolta possono attribuire rating diversi alla stessa società, tali casi vengono indicati come "split rating". Angeli caduti, astri nascenti e situazioni di split rating possono offrire agli investitori opportunità a più alto rendimento a fronte del maggiore rischio assunto per la potenziale volatilità dei loro rating.
Come si determina il prezzo delle obbligazioni societarie?
Il prezzo di un'obbligazione societaria è influenzato da diversi fattori, tra i quali la scadenza, il rating creditizio dell'emittente e il livello generale dei tassi d'interesse. Le variazioni dei tassi d'interesse e della percezione del mercato dell'affidabilità creditizia dell'emittente determinano oscillazioni di prezzo delle obbligazioni e dei loro rendimenti. Di norma, la maggior parte delle obbligazioni societarie presenta un rischio di credito e rendimenti più elevati rispetto ai titoli di Stato con scadenze analoghe. Il differenziale in termini di rischio di credito dà luogo a uno spread creditizio che comporta un rendimento più alto per chi investe in obbligazioni societarie a fronte del maggiore rischio assunto. Lo spread creditizio esprime la differenza tra il rendimento di un'obbligazione societaria e quello di un titolo di Stato di pari scadenza, e incide sul prezzo dell'obbligazione.
Perché investire in obbligazioni societarie?
Le obbligazioni societarie possono offrire una serie di potenziali vantaggi, tra cui:
- Diversificazione: Le obbligazioni societarie offrono l'opportunità di investire in una varietà di settori economici. Costituiscono un vasto universo con un ampio ventaglio di scelta in termini di rischio e rendimento. Possono conferire diversificazione in portafoglio non solo rispetto all'azionario ma anche ad altri investimenti nel reddito fisso come i titoli di Stato.
- Reddito: Le obbligazioni societarie possono generare reddito interessante. Gran parte di questi titoli sono a tasso fisso con frequenza semestrale delle cedole. I titoli ad alto rendimento possono rafforzare i flussi reddituali, specialmente in contesti di bassi tassi d'interesse. I rendimenti sono influenzati dal tasso cedolare dell'obbligazione, dal suo prezzo corrente di mercato e anche dal rischio di credito della società emittente. Ad esempio, un rendimento più elevato può indicare prospettive di flussi reddituali più alti, ma anche riflettere un rischio di credito più elevato. Le obbligazioni zero coupon (senza cedole) sono un'eccezione in quanto non producono interessi e il rendimento è la differenza tra il valore nominale che l'investitore riceve alla scadenza e il valore sotto la pari a cui ha sottoscritto i titoli. Un'altra eccezione è rappresentata dalle obbligazioni a tasso variabile, il cui tasso d'interesse è legato a un tasso monetario di riferimento come il SOFR o il tasso americano sui fed fund. Queste obbligazioni tendono ad avere rendimenti inferiori rispetto ai titoli a tasso fisso con scadenze comparabili, ma anche a registrare minori fluttuazioni di valore.
- Rendimenti più alti: Le obbligazioni societarie tendono a offrire rendimenti più elevati rispetto ai titoli di Stato con scadenze analoghe.
- Liquidità:Le obbligazioni societarie in generale possono essere vendute in qualsiasi momento prima della scadenza su un mercato secondario ampio e attivo.
Quali sono i rischi?
Le obbligazioni societarie sono esposte al rischio di tasso d'interesse, come i titoli di Stato. Inoltre, le obbligazioni societarie presentano anche un rischio di spread o rischio di insolvenza vale a dire il rischio di inadempimento degli obblighi di rimborso da parte dell'emittente. Il rischio di insolvenza varia a seconda della qualità creditizia dell'emittente.
Disclaimer
Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. Gli investimenti in società distressed (sia nel debito che nell'equity) sono speculativi e possono essere caratterizzati da un maggiore rischio di credito, di emittente e di liquidità. Inoltre, il rimborso delle obbligazioni in caso di insolvenza presenta un elevato grado di incertezza; per tali società potrebbero essere in corso procedimenti fallimentari o di ristrutturazione. La diversificazione non garantisce l'assenza di perdite. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti.
La qualità creditizia di un determinato titolo o insieme di titoli non garantisce la stabilità o la sicurezza del portafoglio. I rating delle singole emissioni o dei singoli emittenti sono forniti allo scopo di indicare il merito di credito di tali emissioni/emittenti, e vanno generalmente da AAA, Aaa o AAA (rating più elevato) a D, C o D (rating più basso) per le assegnazioni rispettivamente di S&P, Moody's e Fitch.
Il presente materiale riporta le opinioni correnti del gestore, che possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Questo materiale viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Le informazioni contenute nel presente materiale sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito.
PIMCO in generale fornisce servizi a investitori istituzionali, intermediari finanziari e istituzioni qualificate. Si consiglia agli investitori individuali di rivolgersi al proprio consulente finanziario per valutare le opzioni d'investimento più adeguate alla propria situazione finanziaria. Questa non è un'offerta rivolta ad alcun soggetto in qualsiasi giurisdizione in cui ciò sia illegale o vietato. | Pacific Investment Management Company LLC, 650 Newport Center Drive, Newport Beach, CA 92660 è regolamentata dalla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti. | PIMCO Europe Ltd (società n. 2604517, 11 Baker Street, Londra W1U 3AH, Regno Unito) è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) (12 Endeavour Square, Londra E20 1JN) nel Regno Unito. I servizi forniti da PIMCO Europe Ltd non sono disponibili per gli investitori retail, che non devono fare affidamento su questa comunicazione ma contattare il proprio consulente finanziario. Poiché i servizi e i prodotti di PIMCO Europe Ltd sono forniti unicamente a clienti professionali, la loro appropriatezza è sempre sancita. |PIMCO Europe GmbH (società n. 192083, Seidlstr. 24-24a, 80335 Monaco, Germania), la filiale italiana di PIMCO Europe GmbH (società n. 10005170963, Via Turati nn. 25/27 (angolo via Cavalieri n. 4), 20121 Milano, Italia), la filiale irlandese di PIMCO Europe GmbH (società n. 909462, 57B Harcourt Street Dublino D02 F721, Irlanda), la filiale inglese di PIMCO Europe GmbH (società n. FC037712, 11 Baker Street, Londra W1U 3AH, Regno Unito), la filiale spagnola di PIMCO Europe GmbH (N.I.F. W2765338E, Paseo de la Castellana 43, Oficina 05-111, 28046 Madrid, Spagna) e la filiale francese di PIMCO Europe GmbH (società n. 918745621 R.C.S. Paris, 50–52 Boulevard Haussmann, 75009 Parigi, Francia) sono autorizzate e regolamentate dall'Autorità di vigilanza finanziaria federale tedesca (BaFin) (Marie-Curie-Str. 24-28, 60439 Francoforte sul Meno) in Germania ai sensi dell’articolo 15 della legge tedesca in materia di intermediari finanziari (WpIG). La filiale italiana, irlandese, inglese, spagnola e francese sono inoltre regolamentate da: (1) Filiale italiana: Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) (Via Giovanni Battista Martini, 3 - 00198 Roma) ai sensi dell'articolo 27 del Testo Unico Finanziario; (2) Filiale irlandese: Central Bank of Ireland (New Wapping Street, North Wall Quay, Dublino 1 D01 F7X3) ai sensi del Regolamento 43 dei Regolamenti dell'Unione europea (Mercati degli strumenti finanziari) 2017, e successive modifiche; (3) Filiale inglese: Financial Conduct Authority (FCA) (12 Endeavour Square, Londra E20 1JN); (4) Filiale spagnola: Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV) (Calle Edison, 4, 28006 Madrid) in conformità con gli obblighi previsti dagli articoli 168 e da 203 a 224, nonché con gli obblighi del Titolo V, Sezione I della legge spagnola sui mercati finanziari (LMF) e degli articoli 111, 114 e 117 del Decreto Reale 217/2008, rispettivamente e (5) Filiale francese: ACPR/Banque de France (4 Place de Budapest, CS 92459, 75436 Paris Cedex 09) in conformità con l’Art. 35 della Direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari e sotto la vigilanza di ACPR e di AMF. I servizi offerti da PIMCO Europe GmbH sono destinati unicamente a clienti professionali come da definizione contenuta alla Sezione 67, comma 2, della Legge sulla negoziazione di titoli tedesca (WpHG) e non sono disponibili per gli investitori individuali, i quali non devono fare assegnamento su questa comunicazione. Ai sensi dell’Articolo 56 del Regolamento (UE) 565/2017, una società di investimento può legittimamente presumere che i clienti professionali abbiano il livello di esperienze e conoscenze necessario per comprendere i rischi associati ai relativi servizi di investimento od operazioni. Poiché i servizi e i prodotti di PIMCO Europe GmbH sono forniti unicamente a clienti professionali, la loro appropriatezza è sempre sancita. | PIMCO (Schweiz) GmbH (registrata in Svizzera, società n. CH-020.4.038.582-2, Brandschenkestrasse 41 Zurigo 8002, Svizzera). Ai sensi della Legge federale svizzera sugli investimenti collettivi di capitale del 23 giugno 2006 (“LICol”), una società di investimento può legittimamente presumere che i clienti professionali abbiano il livello di esperienze e conoscenze necessario per comprendere i rischi associati ai relativi servizi di investimento od operazioni. Poiché i servizi e i prodotti di PIMCO (Schweiz) GmbH sono forniti unicamente a clienti professionali, la loro appropriatezza è sempre sancita. I servizi forniti da PIMCO (Schweiz) GmbH non sono disponibili per gli investitori retail, che non devono fare affidamento su questa comunicazione ma contattare il proprio consulente finanziario. | PIMCO Asia Pte Ltd (8 Marina View, #30-01, Asia Square Tower 1, Singapore 018960, registrazione n. 199804652K) è regolamentata dalla Monetary Authority of Singapore come titolare di una licenza per servizi legati ai mercati dei capitali e come consulente finanziario esente. I servizi di asset management e i prodotti di investimento non sono destinati a soggetti per i quali tali servizi o prodotti non siano autorizzati. | PIMCO Asia Limited (Suite 2201, 22nd Floor, Two International Finance Centre, No. 8 Finance Street, Central, Hong Kong) è autorizzata dalla Securities and Futures Commission per le Tipologie 1, 4 e 9 di attività regolamentate ai sensi della Securities and Futures Ordinance. PIMCO Asia Limited è registrata come società di gestione patrimoniale transfrontaliera presso la Financial Supervisory Commission della Corea (registrazione n. 08-02-307). I servizi di asset management e i prodotti di investimento non sono destinati a soggetti per i quali tali servizi o prodotti non siano autorizzati. | PIMCO Investment Management (Shanghai) Limited, Suite 7204, Shanghai Tower, 479 Lujiazui Ring Road, Pudong, Shanghai 200120, Cina (codice unificato di credito sociale: 91310115MA1K41MU72) è registrata presso l’Associazione dei Gestori Patrimoniali della Cina come Gestore Privato di Fondi (registrazione n. P1071502, Tipo: Altro). | PIMCO Australia Pty Ltd ABN 54 084 280 508, AFSL 246862. Nella stesura del presente materiale non si è tenuto conto degli obiettivi, della situazione finanziaria o delle esigenze di particolari investitori. Prima di prendere qualsiasi decisione d'investimento, si consiglia agli investitori di rivolgersi a un consulente professionale e di considerare se le informazioni qui contenute siano appropriate alla luce dei loro obiettivi, della loro situazione finanziaria e delle loro esigenze. Per quanto attiene Pacific Investment Management Co LLC (PIMCO LLC) e la sua fornitura di servizi finanziari a clienti wholesale, PIMCO LLC è esente dal requisito di detenere una licenza australiana di fornitura di servizi finanziari per i servizi finanziari offerti a clienti wholesale in Australia. PIMCO LLC è regolamentata dalla Securities and Exchange Commission ai sensi delle leggi degli Stati Uniti che differiscono dalle leggi australiane. |PIMCO Japan Ltd, società di strumenti finanziari n. 382 registrata presso la direzione dell’ufficio finanziario di Kanto. PIMCO Japan Ltd è membro dell'Investment Advisers Association, dell'Investment Trusts Association e della Type II Financial Instruments Firms Association giapponesi. Tutti gli investimenti comportano rischi. Non vi è alcuna garanzia che l'ammontare del capitale sia preservato o che un dato rendimento sia realizzato; l'investimento potrebbe subire perdite. Tutti i profitti e le perdite sono a beneficio o a carico dell'investitore. Gli ammontari, gli importi massimi e le metodologie di calcolo di ciascuna tipologia di commissione e spesa e il loro ammontare complessivo varieranno in funzione della strategia di investimento, della performance dell'investimento, del periodo di gestione e del saldo delle attività in circolazione e pertanto tali commissioni e spese non possono essere fissate in questa sede. |PIMCO Taiwan Limited è gestita e amministrata in modo indipendente. Il numero di riferimento della licenza commerciale della società approvato dall'autorità competente è (112) Jin Guan Tou Gu Xin Zi No. 015. La sede legale della società è 40F., No.68, Sec. 5, Zhongxiao East Rd., Xinyi District, Taipei City 110, Taiwan (R.O.C.) e il numero di telefono è +886 2 8729-5500. | PIMCO Canada Corp. (199 Bay Street, Suite 2050, Commerce Court Station, P.O. Box 363, Toronto, ON, M5L 1G2) fornisce servizi e prodotti che possono essere disponibili solo in alcune province e territori del Canada e solo tramite intermediari autorizzati a tal fine. | Nota per i lettori in Colombia: Il presente materiale è fornito tramite l'ufficio di rappresentanza di Pacific Investment Management Company LLC con sede in Carrera 7 No. 71-52 TB Piso 9, Bogotà D.C. (Promoción y oferta de los negocios y servicios del mercado de valores por parte de Pacific Investment Management Company LLC, representada en Colombia). Nota per i lettori in Brasile: PIMCO Latin America Administradora de Carteiras Ltda.Av. Brg. Faria Lima, 3477 Itaim Bibi, São Paulo - SP 04538-132 Brasile. Nota per i lettori in Argentina: Il presente materiale può essere fornito tramite l'ufficio di rappresentanza di PIMCO Global Advisors LLC AVENIDA CORRIENTES, 299, Buenos Aires, Argentina. | Nessuna parte del presente materiale può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta. PIMCO è un marchio registrato di Allianz Asset Management of America LLC negli Stati Uniti e nel resto del mondo. ©2024, PIMCO.
CMR2024-0918-3841275