
Come possiamo aiutarti?
Disclaimer
*Dati al 31 marzo 2025.
Informazioni importanti
Comunicazione di marketing
Questa è una comunicazione di marketing, non è un documento contrattualmente vincolante e la sua emissione non è vincolata da alcuna legge o regolamento dell’Unione Europea o del Regno Unito. La presente comunicazione di marketing non contiene informazioni sufficienti per consentire al suo destinatario di prendere una decisione di investimento informata. Si prega di consultare il Prospetto dell’UCITS e il KIID/KID prima di prendere qualsiasi decisione di investimento finale.
Le informazioni contenute in questo sito web non costituiscono una consulenza d'investimento o una raccomandazione a investire in particolari classi di attivo, titoli o strategie. Le informazioni sono fornite unicamente a scopo illustrativo e non vanno interpretate come una consulenza d'investimento.
Rischio di perdita del capitale. Potreste non recuperare l'importo investito. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a taluni rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. Le materie prime sono caratterizzate da un rischio maggiore, in termini di rischio di mercato, politico, regolamentare e connesso ad eventi naturali e possono non essere idonee per tutti gli investitori. I tassi di cambio possono registrare fluttuazioni significative nel breve periodo e possono ridurre i rendimenti di un portafoglio. I derivati possono comportare determinati costi e rischi, quali il rischio di liquidità, di tasso d'interesse, di mercato, di credito, di gestione e il rischio che una posizione non possa essere chiusa nel momento più favorevole. L'investimento in derivati potrebbe comportare una perdita superiore all'importo investito. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. L'investimento in titoli domiciliati all'estero e/o denominati in valute estere può comportare elevati rischi dovuti alle fluttuazioni valutarie, nonché rischi economici e politici che possono risultare più accentuati nei mercati emergenti. I titoli di Stato sono di norma garantiti dal governo emittente. Le obbligazioni delle agenzie federali e delle autorità statunitensi sono sostenute in varia misura, ma in genere non beneficiano della piena garanzia del governo degli Stati Uniti. I portafogli che investono in tali titoli non sono garantiti e possono subire fluttuazioni di valore. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti. MBS e ABS possono essere sensibili alle fluttuazioni dei tassi d'interesse o esposti al rischio di rimborso anticipato. Sebbene di norma beneficino di garanzie private, pubbliche o emesse da agenzie federali, non è possibile assicurare che i garanti facciano fronte ai loro obblighi. Determinati titoli governativi americani beneficiano della piena garanzia del governo. Le obbligazioni delle agenzie federali e delle autorità statunitensi sono sostenute in varia misura, ma in genere non beneficiano della piena garanzia del governo degli Stati Uniti. I portafogli che investono in tali titoli non sono garantiti e possono subire fluttuazioni di valore.
Si consiglia agli investitori di richiedere consulenza professionale indipendente prima di investire. Qualsiasi investimento in un ETF PIMCO va effettuato sulla base del prospetto e dei documenti contenenti le informazioni chiave per gli investitori, considerando gli obiettivi, i rischi, gli oneri e le spese dell'investimento. Per gli ETF PIMCO a gestione attiva, ulteriori informazioni sull'utilizzo di benchmark o indici sono riportate nel Prospetto e nel relativo Supplemento.
Per i Fondi PIMCO ETFs plc (la Società) è disponibile il Prospetto nonché il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID/KID) per ciascuna classe di quote dei singoli comparti. Il Prospetto può essere ottenuto su www.fundinfo.com ed è disponibile in inglese, francese e tedesco. Per gli ETF a gestione attiva, ulteriori informazioni sull'utilizzo di benchmark o indici sono riportate nel Prospetto e nel relativo Supplemento.
PIMCO ETFs plc è una società di investimento a capitale variabile multicomparto di diritto irlandese, con separazione patrimoniale tra i comparti, costituita sotto forma di società a responsabilità limitata e autorizzata dalla Banca centrale irlandese (la "Banca Centrale") come organismo d'investimento collettivo in valori mobiliari ai sensi dei Regolamenti delle Comunità Europee (Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari ), 2011 (S.I. n. 352 del 2011) e successive modifiche ("UCITS").
La distribuzione e la promozione di ETF in alcune giurisdizioni può essere limitata dalla legge. Le informazioni contenute in questo sito web non costituiscono un'offerta né una sollecitazione in qualsiasi giurisdizione in cui tale promozione non sia autorizzata o nei confronti di qualsiasi soggetto verso il quale tale offerta o sollecitazione sia illegale. Le informazioni contenute in questo sito web non sono destinate a soggetti statunitensi o canadesi né per la distribuzione a detti soggetti.
Le quote / azioni di un ETF UCITS acquistate sul mercato secondario di norma non possono essere rivendute direttamente all'ETF UCITS. La compravendita di quote / azioni su un mercato secondario da parte degli investitori può avvenire solo con l'assistenza di un intermediario (ad es. un agente di borsa) e può comportare il pagamento di commissioni. Inoltre, gli investitori potrebbero pagare più del valore patrimoniale netto corrente al momento dell'acquisto di quote / azioni e potrebbero ricevere meno del valore patrimoniale netto corrente al momento della vendita.
Rating Morningstar
I rating non costituiscono una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un fondo. © 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono di proprietà di Morningstar; (2) non possono essere copiate o distribuite; e (3) non sono garantite in quanto ad accuratezza, completezza o tempestività. Né Morningstar né i suoi fornitori di contenuti rispondono di eventuali danni o perdite derivanti dall'utilizzo di queste informazioni. I rendimenti passati non sono una garanzia dei risultati futuri. Per informazioni più dettagliate sui Rating Morningstar, compresa la metodologia adottata, si veda: The Morningstar Rating Methodology.
Benchmark
A meno che non sia specificato nel prospetto e nel relativo documento contenente le informazioni chiave per gli investitori, un benchmark o indice nel presente materiale non ne indica l’utilizzo nella gestione attiva dei Fondi, in particolare a fini di comparazione della performance.
Se specificato nel prospetto e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori, è possibile utilizzare un benchmark nell'ambito della gestione attiva del Fondo, ad esempio, tra l'altro, per la misurazione della duration, come benchmark che il Fondo mira a sovraperformare, a fini di comparazione delle performance e/o per misurare il VaR relativo. Ogni eventuale riferimento a un indice o benchmark contenuto nel presente materiale e non specificato nel prospetto e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori è fornito a scopi puramente informativi o illustrativi (ad esempio fornire informazioni di carattere finanziario o di contesto di mercato) e non a fini di comparazione delle performance. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il proprio rappresentante PIMCO.
Correlazione
Come descritto nella sezione "Benchmark", ove specificato nel prospetto e nel relativo documento contenente le informazioni chiave per gli investitori, è possibile utilizzare un benchmark nell'ambito della gestione attiva dei Fondi. In questi casi, alcuni titoli in cui il Fondo investe possono essere componenti e avere ponderazioni simili a quella del benchmark e i Fondi potrebbero, di tanto in tanto, mostrare un elevato grado di correlazione con la performance di tale benchmark. Tuttavia, il benchmark non viene utilizzato per definire la composizione del portafoglio dei Fondi e i Fondi potrebbero essere interamente investiti in titoli non compresi nel benchmark.
Si richiama l'attenzione degli investitori sul fatto che il Fondo potrebbe di tanto in tanto mostrare un elevato grado di correlazione con la performance di uno o più indici finanziari non indicati nel prospetto e nel relativo documento contenente le informazioni chiave per gli investitori. Tale correlazione potrebbe essere casuale o derivare dal fatto che tali indici finanziari potrebbero essere rappresentativi della classe di attivo, del settore di mercato o dell'area geografica in cui il Fondo investe o utilizzano una metodologia d'investimento analoga a quella usata per gestire il Fondo.
CMR2025-05084294335