Duration
Glossario
- Duration: parametro che misura la sensibilità del valore di un bond alle variazioni dei tassi di interesse
- Scadenza: numero di anni che devono ancora passare prima che all’investitore venga restituito il capitale iniziale
- Rendimento: la rendita o l’interesse ricevuto su un bond
- Cedola: interessi pagati a un obbligazionista fino alla scadenza del bond
- Rimborso anticipato: condizioni alle quali un bond può essere rimborsato o “ritirato” prima della scadenza dall’emittente
Che cos’è la duration di un’obbligazione?
La duration misura il rischio di tasso di un bond tenendo conto di scadenza, rendimento, cedola e possibilità di rimborso anticipato. La combinazione di tutti questi fattori dà un risultato che corrisponde alla sensibilità del valore di un bond alle variazioni dei tassi di interesse.
Come viene utilizzata dagli investitori
In genere, più la duration di un’obbligazione è elevata, più il suo valore scenderà in caso di aumento dei tassi; il valore dei bond, infatti, è inversamente proporzionale al livello dei tassi. Se un investitore si aspetta un calo dei tassi nel corso del tempo, manterrà il bond in portafoglio. Un’obbligazione con una duration lunga sarebbe particolarmente vantaggiosa, perché il suo valore aumenterebbe di più rispetto a quello di titoli analoghi con una duration inferiore.
Come indicato nella tabella sottostante, più la duration di un bond è corta, meno elevata sarà la sua volatilità. Ad esempio, in caso di aumento dei tassi dell’1% un bond con una duration di un anno perderebbe appena l’1%, mentre un bond con una duration di 10 anni perderebbe il 10%. Per contro, se i tassi scendessero dell’1% le obbligazioni con duration lunga farebbero registrare guadagni più consistenti di quelle con duration più corta.
Gli investitori più prudenti o preoccupati di ampie oscillazioni del valore iniziale dell’investimento dovrebbero prendere in considerazione una strategia che punta su bond con una duration molto corta. Quelli meno spaventati dalle fluttuazioni o convinti che i tassi scenderanno, invece, dovrebbero puntare su titoli a duration più lunga.
Limiti della duration
La duration è uno strumento analitico molto utile, ma non una misura completa del rischio associato a un bond. Ad esempio, la duration non dà informazioni circa la qualità creditizia di un titolo o di una strategia obbligazionaria. Quest’ultimo è un parametro molto importante nel caso degli strumenti a più basso rating, che tendono a essere altrettanto o più sensibili ai timori degli investitori circa la stabilità dell’emittente, che alle variazioni dei tassi di interesse.
Un altro limite all’uso della duration nel valutare una strategia obbligazionaria è che la duration media può cambiare man mano che le obbligazioni in portafoglio si avvicinano alla scadenza e i tassi di interesse variano.
Quindi la duration al momento dell’acquisto potrebbe non essere più esatta dopo l’adeguamento delle posizioni in portafoglio. Se vogliono evitare sorprese, gli investitori devono controllare regolarmente la duration media della loro strategia obbligazionaria o investire in strategie a gestione attiva, così da mantenere la duration in un range prestabilito.
Uso della duration da parte dei gestori di portafoglio
Nonostante i limiti, la duration può essere uno strumento estremamente utile per la costruzione del portafoglio e la gestione del rischio. In base all’evoluzione delle proprie previsioni circa l’andamento dei tassi, un gestore può adeguare la duration media del portafoglio (modificando l’investimento) così che sia coerente con tali previsioni.
Questi adeguamenti possono riguardare il portafoglio nel complesso o uno specifico settore al suo interno. In sintesi, se il gestore si aspetta un calo dei tassi incrementerà la duration media del portafoglio per trarre il massimo vantaggio da tale variazione. Per contro, se si attende un rialzo, ridurrà la duration media avvicinandosi allo zero al fine di minimizzare gli effetti negativi sul valore dei titoli in portafoglio.
Invece della più diffusa duration positiva, qualora sia fermamente convinto di un aumento dei tassi, il gestore potrà anche optare per una strategia a duration negativa per proteggere il portafoglio e incrementare i guadagni. Escludendo altri fattori, il valore di un portafoglio a duration negativa crescerà all’aumentare dei tassi.
PIMCO e la duration
Le previsioni sull’andamento dei tassi di interesse hanno un impatto significativo sul valore delle obbligazioni, pertanto PIMCO impiega consistenti risorse per cercare di anticipare i trend economici e politici globali che potrebbero influenzare i tassi. Le attese di lungo periodo si traducono in un range di duration generale per i nostri portafogli nel quale si attuano, se necessario, adeguamenti a breve. Oltre ai tassi di interesse, ci serviamo della duration per determinare la sensibilità del valore di un bond alla variazione di altri fattori come la curva dei rendimenti e gli spread delle obbligazioni.
Risk-averse investors, or those concerned about wide fluctuations in the principal value of their bond holdings, should consider a bond strategy with a very short duration. Investors who are more comfortable with these fluctuations, or who are confident that interest rates will fall, should look for a longer duration.
Limitations of duration
While duration can be an extremely useful analytical tool, it is not a complete measure of bond risk. For example, duration does not tell you anything about the credit quality of a bond or bond strategy. This can be particularly important with lower-rated securities (such as high yield bonds), which tend to react as much, if not more, to investor concerns about the stability of the issuing company as they do to changes in interest rates.
Another limitation to using duration when evaluating a bond strategy is that its average duration may change as the bonds within the portfolio mature and interest rates change. So the duration at the time of purchase may not be accurate after the portfolio’s holdings have been adjusted. Concerned investors should regularly check their bond strategy’s average duration to avoid surprises, or invest in strategies that are actively managed to maintain a set average duration range.
How portfolio managers use duration
While duration does have limitations, it can be an extremely useful tool for building bond portfolios and managing risk. As a portfolio manager’s interest rate outlook changes, he or she can adjust the portfolio’s average duration (by adjusting the holdings in the portfolio) to coincide with the forecast.
These adjustments can be made either for the portfolio as a whole or for a particular sector within the portfolio. So, if the manager expects interest rates to fall, the average duration of the portfolio could be lengthened in order to get the maximum benefit from the change. On the other hand, if a manager’s outlook indicates that interest rates will be increasing, he or she could shorten the portfolio’s average duration, moving it closer to zero, to minimize the negative effect on values.
In contrast to the more typical positive duration, a “negative” duration strategy can be employed by a manager with a very high conviction that interest rates will rise to both protect the portfolio and potentially enhance returns. A portfolio with a negative duration will increase in value when interest rates rise, barring other impacts.
PIMCO and duration
Because interest rate expectations have a significant impact on bond values, PIMCO devotes considerable effort trying to anticipate global economic and political trends that may influence the direction of interest rates. That long-term outlook is then translated into a general duration range for our portfolios, with short-term adjustments made, as necessary, within that range. In addition to interest rates, we also apply duration measurements to determine bond value sensitivity to shifts in other factors, such as yield curve and bond spreads.
Disclaimer
Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a taluni rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale.
La duration è, in genere, una misura più accurata per le variazioni dei tassi d'interesse di lieve entità. Per le variazioni dei tassi d'interesse più consistenti, anche altri fattori possono influire sul prezzo di un'obbligazione.
PIMCO in generale fornisce servizi a investitori istituzionali, intermediari finanziari e istituzioni qualificate. Si consiglia agli investitori individuali di rivolgersi al proprio consulente finanziario per valutare le opzioni d'investimento più adeguate alla propria situazione finanziaria. Il presente documento riporta le opinioni del gestore, che possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Questo materiale viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Le informazioni contenute nel presente materiale sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito. Nessuna parte del presente materiale può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta. PIMCO è un marchio registrato di Allianz Asset Management of America LLC negli Stati Uniti e nel resto del mondo.
CMR2023-1006-3149765