Daniel J. Ivascyn
This is a carousel with individual cards. Use the previous and next buttons to navigate.
Miriamo a sfruttare gli attuali rendimenti obbligazionari interessanti, tenendo in considerazione le incertezze economiche e di mercato.
Aggiornamento sulla Strategia Income: opportunità globali di alta qualità, ad alto rendimento
In un contesto di rendimenti elevati e di tassi ufficiali che cominciano a scendere, ravvisiamo un convincente insieme di opportunità globali per gli investitori obbligazionari.
Il vantaggio del rendimento
Lo shock inflazionistico dopo la pandemia e il ciclo di rialzi dei tassi hanno prodotto un riposizionamento a livelli più alti dei rendimenti obbligazionari di stampo generazionale, creando convincenti prospettive pluriennali per questa classe di attivo con la discesa dell’inflazione e l’accumularsi dei rischi in altri mercati.
Aggiornamento sulla Strategia Income: sfruttare le opportunità globali dei mercati obbligazionari
Con il potenziale di rendimenti elevati per un periodo prolungato nei vari paesi, reputiamo la gamma di opportunità globali sui mercati obbligazionari la più interessante da anni.
Molti investitori restano sul monetario ma noi crediamo sia tempo di considerare verso l’obbligazionario.
Dan Ivascyn, CIO del Gruppo PIMCO, discute le principali implicazioni di tassi a livelli elevati per obbligazioni, azioni e liquidità.
Il Group CIO di PIMCO Dan Ivascyn spiega come la volatilità degli ultimi due anni abbia posto le basi per una maggiore protezione dai ribassi e un migliore potenziale di rendimento dell’obbligazionario.
Il Group CIO di PIMCO Dan Ivascyn illustra come l’obbligazionario abbia il potenziale di offrire minore volatilità, maggiore resilienza e miglior relative value rispetto all’azionario in una fase in cui gli attivi rischiosi appaiono più costosi. Scopri di più sui segmenti in cui stiamo cogliendo opportunità in questo momento.
L’obbligazionario di alta qualità offre il miglior potenziale di rendimento da oltre un decennio nonché benefici di diversificazione a fronte dell’avvicinarsi di una probabile recessione.