Stai lasciando pimco.it

Stai lasciando il sito pimco

Skip to Main Content

Global Advisory Board

Il Global Advisory Board di PIMCO è composto da esperti di fama mondiale in campo politico ed economico, attualmente Gordon Brown (presidente), Janet Yellen, Joshua Bolten, Michèle Flournoy e Raghuram Rajan. Fornisce prospettive preziose sugli sviluppi globali e il loro impatto sui mercati finanziari, apportando un contributo fondamentale al nostro processo d’investimento.

Si riunisce diverse volte l'anno a Newport Beach e in altre sedi di PIMCO nel mondo e partecipa attivamente al Secular e ai Cyclical forum in cui i nostri professionisti degli investimenti si confrontano sulle prospettive economiche e le implicazioni per i mercati. Le analisi del Board a questi forum, assieme a quelle di autorevoli relatori ospiti, arricchiscono la discussione che sfocia nelle previsioni economiche globali e negli orientamenti delle strategie d’investimento di PIMCO.

MEMBRI DEL GLOBAL ADVISORY BOARD

Gordon Brown

Ex primo ministro britannico ed ex cancelliere dello Scacchiere

Gordon Brown è stato Primo Ministro del Regno Unito da giugno 2007 a maggio 2010 e in precedenza, dal 1997 al 2007, Cancelliere dello Scacchiere, il più longevo degli ultimi due secoli in quella carica. Brown è titolare di un dottorato in storia che ha conseguito presso l’Università di Edimburgo. Prima di entrare in Parlamento, Brown è stato docente universitario. È autore di diverse opere e dopo aver lasciato gli incarichi di governo è stato Inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Istruzione Globale e presidente della Global Strategic Infrastructure Initiative del Forum economico mondiale.
Gordon Brown

Joshua Bolten

Presidente e CEO di Business Roundtable ed ex Capo di Gabinetto della Casa Bianca

Joshua Bolten è Presidente e Chief Executive Officer di Business Roundtable a Washington, un'associazione di CEO di importanti società statunitensi. Dal 2011 al 2016 è stato Managing Director di Rock Creek Global Advisors, una società internazionale di consulenza in materia di politiche economiche di cui è stato co-fondatore. Sotto la presidenza di George W. Bush ha prestato servizio alla Casa Bianca ricoprendo il ruolo di Capo di Gabinetto dal 2006 al 2009, di Direttore dell'Ufficio per la gestione e il bilancio dal 2003 al 2006 e, precedentemente, di Vice Capo di Gabinetto per le politiche. Bolten è titolare di una laurea della Princeton University e di una laurea in legge della Stanford University.
Joshua Bolten

Michèle Flournoy

Esperta di politiche di difesa e sicurezza nazionale ed Ex Sottosegretario per le politiche della Difesa degli Stati Uniti

Michèle Flournoy è co-fondatrice e Managing Partner di WestExec Advisors, nonché co-fondatrice ed ex amministratore delegato del Center for a New American Security (CNAS), del cui Board fa tuttora parte. Dal 2009 al 2012 è stata Sottosegretario per le politiche della Difesa e in quella veste è stata il principale consigliere del Segretario alla Difesa nella formulazione delle politiche di sicurezza nazionale e di difesa, nella supervisione dei piani e delle operazioni militari e nelle deliberazioni del Consiglio di Sicurezza Nazionale, oltre a rappresentare il Dipartimento della Difesa in decine di impegni all’estero. Nel 2007 ha co-fondato il CNAS, un think tank bipartisan dedicato allo sviluppo di politiche di sicurezza nazionale decise, pragmatiche e di principio, di cui è stata presidente sino al 2009, tornandovi poi in veste di amministratore delegato nel 2014. Nel 2017, ha co-fondato WestExec Advisors, una società di consulenza strategica. Nell'amministrazione Clinton è stata Principale Vice Assistente del Segretario alla Difesa per le strategie e la riduzione delle minacce nonché Vice Assistente del Segretario alla Difesa per le strategie. Michèle Flournoy ha curato diversi libri ed è stata autrice di decine di rapporti e articoli su un’ampia varietà di temi legati alla difesa e alla sicurezza nazionale. Si è laureata in studi sociali all'Università di Harvard e ha conseguito un master in relazioni internazionali al Balliol College dell'Università di Oxford, dove è stata borsista Newton-Tatum.
Michèle Flournoy

Raghuram Rajan

Ex Governatore della Banca centrale dell’India ed ex Capo Economista del Fondo Monetario Internazionale

Raghuram Rajan è Katherine Dusak Miller Distinguished Service Professor di Finanza presso la Booth School of Business dell'Università di Chicago. È stato Governatore della Banca centrale dell’India dal 2013 al 2016, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca dei Regolamenti Internazionali dal 2015 al 2016, Capo economista e direttore della ricerca presso il Fondo monetario internazionale dal 2003 al 2006. I suoi interessi nel campo della ricerca abbracciano il settore bancario, la politica monetaria, la finanza aziendale, l'economia politica, le comunità e lo sviluppo economico. È autore e coautore di diversi libri, tra cui "Terremoti finanziari. Come le fratture nascoste minacciano l'economia globale” vincitore del premio Financial Times-Goldman Sachs come miglior saggio in ambito economico nel 2010 e "Il terzo pilastro. La comunità dimenticata da Stato e mercati" nel 2019. Il dottor Rajan è stato insignito di numerosi riconoscimenti accademici, tra cui il primo Fischer Black Prize nel 2003.

Gordon Brown

Ex primo ministro britannico ed ex cancelliere dello Scacchiere

Gordon Brown è stato Primo Ministro del Regno Unito da giugno 2007 a maggio 2010 e in precedenza, dal 1997 al 2007, Cancelliere dello Scacchiere, il più longevo degli ultimi due secoli in quella carica. Brown è titolare di un dottorato in storia che ha conseguito presso l’Università di Edimburgo. Prima di entrare in Parlamento, Brown è stato docente universitario. È autore di diverse opere e dopo aver lasciato gli incarichi di governo è stato Inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Istruzione Globale e presidente della Global Strategic Infrastructure Initiative del Forum economico mondiale.
Gordon Brown

Dicci qualcosa su di te per aiutarci a personalizzare il sito in base alle tue esigenze.

Condizioni d'uso

Si prega di leggere i Termini e Condizioni

{{!-- Populated by JSON --}}

Seleziona la tua posizione


Americas

Asia Pacific

  • Japan

Europe, Middle East & Africa

  • Europe
Back to top