Skip to Main Content
Contenuti educational

La scala di rischio/rendimento

Scopri gli investimenti che offrono potenziale rendimento incrementale con contemporanea mitigazione dei rischi di mercato.
La scala di rischio/rendimento

In fasi di incertezza sui mercati, può accadere che gli investitori detengano un livello di liquidità superiore al consueto. Salendo i vari “gradini” della scala, per incrementi di rischio è possibile conseguire potenziali rendimenti incrementali, gestendo al contempo la volatilità.

Cosa mostra questo grafico

Il diagramma illustra i profili caratteristici di rischio/rendimento delle diverse classi di attivo. Sul gradino più basso c’è la liquidità, che comporta il minor rischio ma anche il potenziale di rendimento più basso. Salendo lungo la scala, a seconda della propria tolleranza al rischio, si può investire in obbligazionario e azionario, con potenziale incrementale di reddito e crescita del capitale.

Implicazioni per gli Investitori

Nessun investimento è privo di rischio. La liquidità sembra proteggere il capitale ma è esposta al rischio d’inflazione e i bassi rendimenti che offre possono impedire il raggiungimento dei propri obiettivi finanziari. È possibile incrementare il potenziale di rendimento investendo in modo diversificato e prudente in attivi più rischiosi che favoriscono il conseguimento dei propri obiettivi, mitigando al contempo la volatilità. Non è tuttavia assicurato che un investimento consegua risultati positivi o non subisca perdite di valore.

Relazione tra rischio e rendimento

La scala di Rischio/Rendimento
Fonte: PIMCO. A scopo puramente illustrativo.

Seleziona la tua posizione


Americas

Asia Pacific

  • Japan

Europe, Middle East & Africa

  • Europe
Back to top

Stai lasciando pimco.it

Stai lasciando il sito pimco