La scala di rischio/rendimento
In fasi di incertezza sui mercati, può accadere che gli investitori detengano un livello di liquidità superiore al consueto. Salendo i vari “gradini” della scala, per incrementi di rischio è possibile conseguire potenziali rendimenti incrementali, gestendo al contempo la volatilità.
Cosa mostra questo grafico
Il diagramma illustra i profili caratteristici di rischio/rendimento delle diverse classi di attivo. Sul gradino più basso c’è la liquidità, che comporta il minor rischio ma anche il potenziale di rendimento più basso. Salendo lungo la scala, a seconda della propria tolleranza al rischio, si può investire in obbligazionario e azionario, con potenziale incrementale di reddito e crescita del capitale.
Implicazioni per gli Investitori
Nessun investimento è privo di rischio. La liquidità sembra proteggere il capitale ma è esposta al rischio d’inflazione e i bassi rendimenti che offre possono impedire il raggiungimento dei propri obiettivi finanziari. È possibile incrementare il potenziale di rendimento investendo in modo diversificato e prudente in attivi più rischiosi che favoriscono il conseguimento dei propri obiettivi, mitigando al contempo la volatilità. Non è tuttavia assicurato che un investimento consegua risultati positivi o non subisca perdite di valore.
Disclaimer
I rendimenti passati non sono una garanzia né un indicatore attendibile dei risultati futuri.
Tutti gli investimenti comportano rischi e possono subire perdite di valore. L'investimento nel mercato obbligazionario è soggetto a taluni rischi, tra cui il rischio di mercato, di tasso d'interesse, di emittente, di credito, di inflazione e di liquidità. Il valore della maggior parte delle obbligazioni e delle strategie obbligazionarie varia in funzione delle fluttuazioni dei tassi d'interesse. Le obbligazioni e le strategie obbligazionarie con duration più lunga tendono a evidenziare una maggiore sensibilità e volatilità rispetto a quelle con duration più breve. Di norma, i prezzi delle obbligazioni diminuiscono in caso di aumento dei tassi d'interesse e i contesti di bassi tassi d'interesse fanno aumentare tale rischio. Le riduzioni di capacità delle controparti obbligazionarie possono contribuire al calo della liquidità del mercato e all'aumento della volatilità dei prezzi. Al momento del rimborso gli investimenti obbligazionari possono avere un valore superiore o inferiore al costo iniziale. I titoli ad alto rendimento e a basso rating comportano rischi maggiori rispetto ai titoli con un rating più elevato. I portafogli che investono in tali titoli sono esposti a livelli più elevati di rischio di credito e di liquidità rispetto ai portafogli che non detengono tali strumenti. Il valore delle azioni può diminuire a causa delle condizioni di mercato, economiche e industriali sia reali che percepite. La diversificazione non garantisce l'assenza di perdite.
Non sussiste alcuna garanzia che le suddette strategie di investimento si rivelino efficaci in tutte le condizioni di mercato o che siano idonee a tutti gli investitori. Ciascun investitore è tenuto a valutare la propria capacità di investimento a lungo termine, in particolare nei periodi di flessione del mercato. Non si garantisce in alcun modo che un qualsiasi conto, prodotto o strategia registri o possa registrare profitti, perdite o risultati analoghi a quelli riportati. Si consiglia agli investitori di rivolgersi al proprio professionista degli investimenti prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Ad esclusivo uso professionale
Sulla base delle informazioni a nostra disposizione Lei soddisfa i requisiti per essere classificato come cliente professionale secondo la definizione di cui all'Allegato II della MiFiD II (Direttiva 2014/65/UE). Qualora sia diversamente, La preghiamo di darcene comunicazione. I servizi e i prodotti descritti nel presente materiale sono destinati unicamente a clienti professionali, come definiti nell'Allegato II della MiFiD II (Direttiva 2014/65/UE), nei recepimenti nazionali della disciplina comunitaria e nel manuale della Financial Conduct Authority. La presente comunicazione non costituisce un'offerta al pubblico e gli investitori individuali non devono fare assegnamento sul presente documento. Le opinioni e le stime fornite rappresentano il nostro giudizio e sono soggette a variazioni senza preavviso, così come le relazioni sull'andamento dei mercati finanziari, che si basano sulle attuali condizioni di mercato. Riteniamo che le informazioni contenute nel presente materiale siano attendibili, tuttavia non forniamo alcuna garanzia in merito alla loro accuratezza o esaustività.
Il presente documento riporta le opinioni del gestore, che possono essere soggette a variazioni senza preavviso. Questo materiale viene distribuito unicamente a scopo informativo e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza d'investimento o di una raccomandazione in favore di particolari titoli, strategie o prodotti d'investimento. Le informazioni contenute nel presente materiale sono state ottenute da fonti ritenute attendibili, ma non si rilascia alcuna garanzia in merito. Nessuna parte del presente materiale può essere riprodotta in alcuna forma o citata in altre pubblicazioni senza espressa autorizzazione scritta. PIMCO è un marchio registrato di Allianz Asset Management of America LLC negli Stati Uniti e nel resto del mondo.
CMR2024-0611-3638974