Tiffany Wilding
This is a carousel with individual cards. Use the previous and next buttons to navigate.
L’incertezza diventa una certezza
In un contesto di incertezza per le prospettive economiche globali e di valutazioni azionarie elevate, l’obbligazionario presenta rendimenti attrattivi e offre importanti benefici di diversificazione.
Gli ultimi dati economici avvalorano l’approccio della Federal Reserve alla riduzione dei tassi.
Assicurarsi il soft landing
Le prospettive per l’obbligazionario restano solide in molteplici scenari economici dopo che la Federal Reserve americana si è accodata alle altre banche centrali tagliando i tassi d’interesse.
Riteniamo che la Fed continuerà a tagliare i tassi alle prossime riunioni per riallineare la politica monetaria alle condizioni oggi più “normali” dell’economia americana.
Con il percorso delle principali economie destinato a divergere, crediamo sia cruciale puntare in modo attivo su opportunità di investimento su scala globale.
Gestire la discesa
Con prospettive economiche globali ancora nebulose e mercati azionari che scontano un atterraggio morbido, l’obbligazionario offre rendimenti interessanti e resilienza in molteplici possibili scenari.
Dopo il picco
I mercati sembrano scontare un esito positivo per l’economia che sarebbe una rarità in termini storici viste le condizioni attuali. I rendimenti più elevati delle obbligazioni conferiscono resilienza a fronte di rischi crescenti per l’economia globale.
Le tensioni economiche e di mercato accrescono il rischio di una recessione. Le obbligazioni possono offrire il potenziale di rendimenti interessanti e stabilità a fronte dell’incertezza.
Gli effetti dell’inasprimento delle condizioni finanziarie stanno diventando evidenti, avvicinando il rischio di recessione e segnalando al contempo uno scenario di supporto per le obbligazioni.